Progettiamo sistemi che rendono semplici gli scenari più complessi.
Sicurezza nei voli e nei trasporti di terra e di mare, monitoraggio e gestione dei rischi ambientali, controllo delle aree operative, degli ambienti digitalizzati: tutto questo oggi è diventato di stringente attualità. La lunga esperienza maturata da Exprivia nel settore militare e civile, unita alle competenze acquisite in ambito aerospaziale, le consentono di realizzare sistemi di difesa e soprattutto prevenzione in cui l'Information Technology s’impone come il miglior strumento per la tutela di uomini e mezzi, in divisa o in abiti civili.
Nel mercato dei sistemi e delle applicazioni per lo spazio generiamo sinergie per l’individuazione di nuovi ambiti applicativi, creando le condizioni per lo sviluppo di soluzioni progettuali di grande rilevanza, anche nei diversi settori industriali.
Sicurezza nei voli, nei trasporti di terra
e di mare, controllo delle aree operative,
dei mezzi, degli ambienti digitalizzati.
Exprivia vince gara ESA da 25 ML di euro
Una tecnologia immersiva in cloud che consente di monitorare e conservare i dati in tempo reale e interagire con il gemello digitale della Terra
L'Agenzia spaziale europea ha assegnato a un consorzio industriale internazionale il Copernicus Coordination Desk.
La Digital Factory Defence and Aerospace offre soluzioni strategiche rendendo possibile l’analisi di informazioni eterogenee
La prima soluzione di archiviazione basata su supporti ottici ad essere utilizzata nel settore Aerospace
Dopo illancio effettuato a novembre 2020, si sono concluse le attività di verifica in orbita di Sentinel-6. Le infrastrutture terrestri e i software, utili per lo studio dei cambiamenti climatici e per le previsioni meteorologiche, sono oggi in fase di validazione. L'inizio delle operazioni di elaborazione dei dati è previsto per fine dicembre.
Progetto AcrOSS: un partenariato di università, grandi e piccole imprese, testa in Puglia tecnologie innovative per garantire le operazioni di volo a bassa quota, a tutela di velivoli e operatori.
Domenico Raguseo, Head of CyberSecurity Unit Exprivia, Panel “La sicurezza dei droni: le normative italiane ed europee”
Il progetto “Ambiente per Operazioni Sicure di Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto” (AcrOSS) si propone di contribuire all’integrazione sicura ed efficiente delle operazioni di piccoli droni (sUAS) nello spazio aereo a bassa quota, controllato (aeroportuale) o non, dove coesistono il traffico di velivoli con o senza pilota a bordo. Il Progetto studierà e svilupperà capacità e tecnologie innovative, a terra e a bordo del velivolo, per una più chiara visione delle condizioni del traffico degli sUAS ed una maggiore ed accurata gestione di situazioni di emergenza, dovute a vincoli dinamici dello spazio aereo o ad eventi imprevisti impattanti la sicurezza e l’efficacia delle operazioni.
en áreas portuarias
SlimSAFE es la plataforma Exprivia consagrada a la mejora de la seguridad laboral en áreas logísticas e industriales al aire libre particularmente extensas, como el entorno portuario.
Exprivia possiede importanti competenze nello sviluppo di componenti grafici, server e tools utilizzati dai sistemi civili e militari, inclusa la reingegnerizzazione di HMI.
Nell'area Difesa e Aerospazio Exprivia possiede importanti competenze in merito al processo di Verifica e Validazione (in breve software testing) dove si avvale anche della collaborazione di dipartimenti informatici universitari.
Exprivia vanta grande esperienza nello sviluppo di soluzioni basate sull’uso di tecniche avanzate di Data & Text Mining e Big Data Analytics per il supporto alle decisioni strategiche (DSS), alle attività di intelligence e di investigazione e più in generale al trattamento/correlazione di dati provenienti da fonti eterogenee.
l'IT che difende la sicurezza
Nell'ambito Homeland Protection Exprivia ha sviluppato una profonda conoscenza dei grandi sistemi per la difesa attraverso la strettissima collaborazione con la più grande impresa italiana del settore, acquisendo un know how rilevante nel ramo dell'elettronica per la difesa terrestre e navale, nei sistemi per la sicurezza e la tutela delle informazioni, nella gestione e il controllo del traffico aereo e aeroportuale, nella sorveglianza marittima, portuale e costiera.