Spazio e Situational Awareness, la percezione ambientale integrata
L’osservazione della terra dallo spazio, le misure acquisite da sensori locali e l’elaborazione in tempo reale dei dati costituiscono la base tecnologica per il monitoraggio efficace di ambienti civili e militari. Su questa base, Exprivia realizza sistemi intelligenti per la sicurezza e per la salvaguardia dell’ambiente che garantiscono la protezione delle persone, delle città e dei mezzi di trasporto.
Condizione essenziale per il supporto informatico alle decisioni strategiche in situazioni critiche è la Situational Awareness, la corretta percezione in tempo reale di quanto accade negli scenari operativi attraverso l’analisi della complessità di informazioni eterogenee (immagini, video, dati, testi, simboli, voci, suoni) provenienti da una moltitudine di sensori, indossati, fissi e mobili, in volo, in navigazione, in orbita, su mezzi e su droni.
In particolare Exprivia sviluppa sistemi di comando e controllo, sorveglianza, presentazione cartografica, trattamento di mappe geografiche e rapid prototyping di console terrestri, navali ed aeree che, anche grazie alle tecniche della realtà aumentata, alla ricchezza delle informazioni georefenziate ed alla social collaboration offrono la massima interazione con scenari sempre più fedeli alla realtà.
A questo si aggiunge il know how acquisito nello sviluppo di Ground Station per la ricezione ed elaborazione dei dati satellitari, nell’elaborazione dei dati geospaziali e dei software GIS per il monitoraggio, la pianificazione e la gestione dei rischi ambientali e delle infrastrutture, nonché nei sistemi di supporto al controllo del traffico marittimo.