Volumi, velocità, variabilità e virtualità per vincere sui mercati

Dall'esperienza dei colossi della Rete, un dato fondamentale: il successo è legato alla gestione dell'immateriale. Il controllo e l'analisi affidabile di grandi quantità d'informazioni generano nuovo business. La chiave è l'Intelligenza Artificiale.

Big Data & Analytics Exprivia La conoscenza domina il mercato

Le esperienze dei colossi della Rete hanno reso trasparente lo scenario del successo attraverso la conoscenza. Le grandi imprese posseggono sempre meno la materia: Uber non possiede taxi, Airbnb non possiede alberghi, Alibaba non possiede merci, Facebook non possiede redazioni e nemmeno contenuti.

Luci e ombre dell’era post quantistica:
l’impatto sulla sicurezza informatica

Lella Eufemia Innovation Lab Exprivia

Media coverage
Low code alleato per gli ESG: semplifica, automatizza e accelera ogni svolta verso la sostenibilità
Documenti
Predire il rischio clinico: l’Intelligenza Artificiale al servizio del paziente

Andrea Pazienza Innovation Lab Exprivia

Il lavoro pubblicato nella rivista internazionale Evolving Systems, analizza come sfruttare il miglior modello Machine Learning per prevedere la classe di rischio clinico dei pazienti con un numero limitato di parametri vitali.

Robotic Process Automation e Hyperautomation

Una proposizione unica sul mercato

BigKnowledge. L'analisi intelligente dei segni

BigKnowledge è una tecnologia proprietaria Exprivia in grado di analizzare le informazioni con tecniche di analisi linguistica e concettuale basata su architettura BigData.

NormaSearch. Le regole della ricerca

La macchina pensante è qualcosa più di una speculazione scientifica. Con i nuovi strumenti Exprivia è possibile "istruire" la propria macchina affinché esegua ricerche secondo logiche concettuali.

Customer Data Hub solutions

Il contesto in cui operano le aziende di oggi è digitale, globalizzato e interconnesso ma anche molto complesso, perché le informazioni sono numerose e frammentate e i processi decisionali spesso si rivelano intricati.

Big Data, Big Business

Approfondire la conoscenza del proprio cliente, ottenere precisi orientamenti per il futuro, creare nuove opportunità di mercato: questo ci consentono oggi le nuove frontiere Big Data.


Gestire dati strutturati

Gestire dati non strutturati

Gestire dati ibridi
Digital Future

Il progetto Digital Future si inserisce nell’ambito di due tecnologie, Big Data Analytics e Internet of Things (IoT), che attualmente guidano la rivoluzione tecnologica in gran parte dei settori industriali, attraverso la connessione di oggetti digitali e “smart” con persone e luoghi in contesti dove il mondo fisico e digitale si integrano e si ibridano sempre più, incrementando la domanda di gestione di un’enorme mole di dati.

Focus
Dalla Visual Analytics
alla Competitive Intelligence
Dati strutturati e non strutturati governati con piattaforme proprietarie Exprivia.
Case history
T-Frutta, la app che gioca col business
La app T-Frutta si basa sul concetto di trasformazione in chiave ludica delle attività quotidiane (la cosiddetta gamification). Gli utenti coinvolti e divertiti sono più disponibili alla fidelizzazione, alla cessione di informazioni, alla minimizzazione dei problemi.
EVER-EST: l'ambiente virtuale di ricerca

EVER-EST mette a disposizione strumenti di calcolo, gestione dei workflow e archiviazione su cloud

BigImAGING

“Big Data” ed imaging genomico per lo sviluppo di biomarcatori e farmaci nanovettoriali innovativi per la diagnosi e la terapia dei processi infiammatori in corso di demenza BigImAGING.