Exprivia Healthcare

State entrando in una sezione che contiene informazioni dettagliate di carattere promozionale sui prodotti della società, rivolte esclusivamente agli operatori professionali della sanità (ai sensi del decreto legislativo 46/97 e delle Linee Guida del Ministero della Salute del 18 marzo 2013).

torna alla home prosegui
Exprivia Healthcare

Lavoriamo per una sanità che non chieda più ai malati di essere pazienti

Gestire la sanità non significa gestire solo la spesa sanitaria. Lo affermano da tempo gli attori di settore. La triangolazione tra governo regionale, strutture e utenza si deve evolvere adottando innovazioni tecnologiche.

Exprivia, il pensiero tecnologico per la salute del cittadino e dell'amministrazione Sanità, Sicurezza, Semplicità.
SOLUZIONI Sistemi Ospedalieri e Clinici

Comprendere, progettare, risolvere: la realtà sanitaria ha il suo partner ideale

e4cure, semplicemente sistema
In digitale, l'intero percorso sanitario del paziente

SOLUZIONI Telemedicina

La soluzione per la nuova Sanità Digitale

eLifeCare, la telemedicina nella relazione con il paziente
Una piattaforma per gestire costantemente l’assistito a casa sua: abbatte i costi del Sistema Sanitario Nazionale, ottimizza i tempi di tutti gli operatori e migliora la qualità della vita del paziente.

SOLUZIONI Sistemi Informativi Sanitari Regionali

Dal Piano Generale al sistema

Lo specialista per la sanità regionale
In uno scenario nazionale in rapida evoluzione, la sanità regionale pugliese ha risposto con il proprio Piano per la Sanità Elettronica. La nuova strategia informativa, che peraltro valorizza i precedenti investimenti, ha separato l'ambito regionale da quello ASL inaugurando il coordinamento orizzontale di tutti i servizi e sistemi tramite N-SISR, Nuovo Sistema Informativo Sanitario Regionale.

Domande e risposte
Supporto

+39 02 28014284

Per l’assistenza sui prodotti medicali puoi chiamarci o contattarci via mail.
Area riservata

Case history
I servizi di Telemedicina arrivano nell’open banking

Banca popolare di Sondrio con Exprivia e AreaMedical24 arricchisce i suoi servizi con un approccio smart ed efficace per la salute del cliente.

Press room
Artificial Intelligence - Healthcare MediTech: realtà aumentata a portata dei manutentori per una maggiore efficienza

Guarda il Video e leggi cosa ha pubblicato AutomazioneNews sul progetto

Documenti
Predire il rischio clinico: l’Intelligenza Artificiale al servizio del paziente

Andrea Pazienza Innovation Lab Exprivia

Il lavoro pubblicato nella rivista internazionale Evolving Systems, analizza come sfruttare il miglior modello Machine Learning per prevedere la classe di rischio clinico dei pazienti con un numero limitato di parametri vitali.

Che cosa è? eProcurement
  • Controllo delle spese.
  • Miglioramento dei flussi di acquisto.
  • Automatizzazione delle attività.
Media coverage
Italia Oggi – Bp Sondrio, telemedicina con l’online banking
L'open banking della Banca popolare di Sondrio si arricchisce dei servizi di telemedicina
Media coverage
Il Messaggero – Sfidare il Parkinson ballando con un robot
All'Istituto Irccs Inrca di Ancona si stasvolgendo la sperimentazione.
PROGETTI DI RICERCA Strategie di Ensemble Learning per la Diagnosi Assistita nelle Neuroscienze

Scarica il Paper pubblicato dalla rivista scientifica internazionale MDPI Electronics

Case study
Innovation Lab Progetti di innovazione ambito sanità

Sviluppiamo soluzioni rivoluzionarie in nuovi ambiti applicativi lavorando sinergicamente in progetti cofinanziati dall'Unione Europea.

PROGETTI DI RICERCA Consapevolezza del Contesto tramite Telemonitoraggio on Edge dei Pazienti

Consulta il Paper pubblicato negli atti della conferenza internazionale AIxIA 2020 – Advances in Artificial Intelligence

Case history
La rivoluzione senza confini La sanità digitale approda in Messico

Exprivia introduce il fascicolo sanitario elettronico e il sistema di diagnostica per immagini RIS/PACS in 30 ospedali messicani

PROGETTI DI RICERCA Data Science per lo studio del morbo di Alzheimer: pattern nascosti nel connettoma strutturale

Scarica il Paper frutto della collaborazione tra Exprivia e l’Universidad de Zaragoza.
Un importante risultato ottenuto grazie al rapporto virtuoso tra la ricerca accademica e quella industriale.

La Neuroscienza, munita degli strumenti della Data Science e dell’AI, oggi riveste un ruolo fondamentale, in particolare nella ricerca sul morbo di Alzheimer, la più diffusa e invalidante malattia neurodegenerativa per la quale, ad oggi, non esiste cura. Una grande sfida è quella della diagnosi precoce, che rappresenta un importante traguardo nella prospettiva della sperimentazione di nuovi farmaci.

Scarica il Paper frutto della collaborazione tra Exprivia e l’Universidad de Zaragoza, un importante risultato ottenuto grazie al rapporto virtuoso tra la ricerca accademica e quella industriale.

Focus
CyberSecurity La prevenzione ai confini della tecnologia

La Sanità, già minacciata dagli hacker, oggi affronta COVID-19.

Case history
Contratto Quadro Consip SGI:
Sanità Digitale

Dalla cartella clinica digitale alla completa trasformazione digitale delle amministrazioni del Servizio Sanitario Nazionale.

Case history
La salute a portata di paziente Prenotazioni e ticket in farmacia

A volte migliorare un servizio significa semplicemente renderlo accessibile: grazie alla tecnologia Exprivia nell'area metropolitana di Bari è possibile prenotare visite specialistiche e pagare il ticket direttamente in farmacia

Offriamo la nostra competenza internazionale per la tua digital transformation

Per la sanità e l'industria, ad esempio, offriamo in Cina un bagaglio di expertise riconosciute da partner internazionali.

Case study
Sperimentazione 5G a Milano: sistemi di analisi e consulto medico da remoto

Lo use case è realizzato da Vodafone con Exprivia e Humanitas

Case history
GVM ed Exprivia, la strategia della qualità

Il caso del Gruppo Villa Maria Care & Research è un esempio di scelta della dimensione digitale senza mediazioni, cui Exprivia ha risposto fornendo soluzioni innovative e facilmente gestibili.

Case history
Zero carta, zero film e 2.000.000 di prestazioni all'anno

Il caso della Azienda ULSS 17 di Monselice è un esempio di innovazione in progress. L'unità sanitaria - quattro ospedali per 409 posti letto ordinari e 50 diurni, 350 medici refertanti e 375.000 prestazioni diagnostiche all'anno - ha proiettato il suo approccio verso la digitalizzazione nel tempo.

Case history
Asl Asti. Innovazione e sentimento.

Il caso dell'Asl astigiana individua un altro momento delicato e potenzialmente critico: la transizione da un sistema all'altro in una azienda che non ammette interruzioni del servizio.