La Nuvola della memoria
Il cloud computing è il nuovo modello per l'accesso alle risorse IT (capacità computazionale, spazio di memorizzazione e software) sotto forma di servizi via Internet in modalità assolutamente sicura e con grandi vantaggi per le imprese.
Richiedi il nostro White Paper che ti guida nel cogliere i vantaggi dell'approccio Cloud Journey Exprivia nel settore Utility, mantenendo alti gli standard di CyberSecurity
Private Cloud - SAP Industry Solution Waste Management
Ci raccontano il progetto Pierangelo Perdomi, Chief Technology Officer AVR e Salvatore Giannotti, Program Manager Exprivia
Exprivia: Esperienza e Sicurezza
Richiedi il nostro white paper La nuova era dell'Industry fra CyberSecurity e Cloud Exprivia, che ti guida nel cogliere i vantaggi dell’approccio data-driven e della cloud transformation, mantenendo alti gli standard di CyberSecurity analizzando gli strumenti Industrial IoT a maggior rischio.
Lucio Gadaleta - Production & Delivery Exprivia
European Digital Innovation Hub: transizione digitale sicura della pubblica amministrazione, un network di hub di innovazione in tutta l'Unione europea sul fronte della cybersecurity, intelligenza artificiale e cloud computing
- Controllo delle spese.
- Miglioramento dei flussi di acquisto.
- Automatizzazione delle attività.
Roncadelle operations viaggia in prima classe con AWS ed Exprivia
Banca popolare di Sondrio con Exprivia e AreaMedical24 arricchisce i suoi servizi con un approccio smart ed efficace per la salute del cliente.
F. Zoccola, Head of Delivery ERP SAP Exprivia racconta l’esperienza Theras Group, azienda sanitaria innovativa focalizzata sullo sviluppo di diagnosi terapeutiche e sistemi per il trattamento delle malattie croniche, che con SAP S/4HANA Cloud adotta una piattaforma di gestione dati integrata, efficiente e scalabile.
Fatti raccontare la storia: guarda il video!

Nel Public Cloud puoi trovare potenza di calcolo, memoria e servizi applicativi secondo i tuoi bisogni in soluzioni scalabili e adeguabili a piccole, medie e grandi imprese.
Creare un Private Cloud significa rendere disponibile su un'unica piattaforma la gamma di servizi, soluzione e di capacità computazionale funzionale ad una organizzazione ampia, distribuita sul territorio, in continua evoluzione organizzativa.
La terza via è mixare Public e Private Cloud per aggiungere una maggiore dinamicità all'organizzazione, superandone i limiti attraverso le potenzialità del cloud aperto elimitando al massimo la perdita della garanzia di sicurezza totale che solo il cloud fisicamente isolato offre.
Con il Community Cloud l'impresa condivide le piattaforme IT con altre organizzazioni vicine per rafforzare lo scopo e il modello comune di fornitura dei servizi o per sviluppare nuove classi di servizi.
la nuova realtà "as a service"
I mercati del cloud computing sono vasti e riguardano aree nevralgiche dell'economia, poiché è la soluzione elettiva per pubbliche amministrazioni, enti sanitari ed imprese. Il cloud assicura elevata stabilità, scalabilità dei servizi e migliore sicurezza nella protezione di dati e processi.
![]() | Infrastructure As A Service (Iaas) |
![]() | Platform As A Service (Paas) |
![]() | Software As A Service (Saas) |
Porta il tuo business nel futuro del software ERP.