Privacy Policy e Cookie
Privacy Policy e Cookies
Gruppo Exprivia
Questa privacy policy e cookies è fornita agli utenti/visitatori che interagiscono con il sito web ufficiale del Gruppo Exprivia, accessibile per via telematica a partire dall'indirizzo https://www.exprivia.it che corrisponde alla home page del sito, ai sensi:
- dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679;
- del Provvedimento dell’Autorità privacy italiana n. 229 dell'8 maggio 2014 (Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie);
- del Provvedimento dell’Autorità privacy italiana n. 231 del 10 giugno 2021 (Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento) che integra il Provvedimento n. 229 del 2014 e fornisce importanti precisazioni al fine di agevolare i titolari del trattamento nella corretta applicazione dell’attuale quadro regolamentare;
- della Raccomandazione n. 2/2001 del Gruppo Art. 29, relativa ai requisiti minimi per la raccolta dei dati online nell’UE;
- della Direttiva 2009/136/CE, modificativa della Direttiva 2002/58/CE (c.d. Direttiva e-Privacy), relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche;
- delle Linee Guida del WP 29 del 10 aprile 2019, ratificate dal Comitato europeo per la protezione dei dati personali e sostituite dalle Guidelines 05/2020 on consent under Regulation 2016/679 adottate il 4 maggio 2020
1) TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
1.1) Finalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori è volto, in via esclusiva, a consentire agli utenti la navigazione all'interno del Sito. I dati personali degli utenti potranno, altresì, essere utilizzati per l'adempimento degli obblighi di legge.1.2) Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio volontario ed esplicito di posta elettronica agli indirizzi indicati nei differenti canali di accesso di questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo e dei dati del mittente/utente, necessari per rispondere alle istanze prodotte, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti dallo stesso. I dati personali forniti dagli utenti verranno comunicati a terzi solo nel caso in cui la comunicazione sia necessaria per ottemperare alle richieste degli utenti medesimi. I dati raccolti non saranno conservati per un periodo di tempo superiore a quello necessario per soddisfare lo scopo per cui sono stati acquisiti. Tali periodi di conservazione in generale si applicano a tutti i dati personali che sono stati raccolti per rispondere alle istanze prodotte.1.3) Dati di navigazione
La piattaforma “software” preposta al funzionamento di questo sito web acquisisce, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi effettuate solo previa esplicita richiesta dell’Autorità Giudiziaria, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.1.4) Cookie Policy
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati informazioni che sono poi ritrasmessi agli stessi siti in occasione delle visite successive. I terminali cui ci si riferisce sono ad esempio, un computer, un tablet, uno smartphone, ovvero ogni altro dispositivo in grado di archiviare informazioni. Le informazioni codificate nei cookie possono includere dati personali, come un indirizzo IP, un nome utente, un identificativo univoco o un indirizzo mail, ma possono anche contenere dati non personali, come le impostazioni della lingua o informazioni sul tipo di dispositivo che una persona sta utilizzando per navigare nel sito web. Oltre alle suddette informazioni, un cookie contiene, in genere, il nome del dominio Internet (l'indirizzo IP del sito) da cui proviene il cookie, la "durata" del cookie (cioè l'indicazione del momento in cui lo stesso scade), e un codice numerico, di solito un unico numero generato casualmente. Questo sito non fa uso di strumenti di tracciamento passivi quali il fingerprinting ma fa uso esclusivo di identificatori attivi come i cookies.1.4.1) Cookies tecnici utilizzati da questo sito e loro finalità
Questo sito utilizza cookies di tipo tecnico, che vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito, per il corretto funzionamento del sito web. Rientrano in questo tipo di cookies quelli di navigazione o di sessione finalizzati unicamente a consentire la trasmissione della comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall’utente a erogare tale servizio oppure, di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati che, tra l’altro non contengono dati personali (ad esempio, la lingua, le scelte su alcuni tipi di cookies inerenti il tipo di dispositivo non tecnico) al fine di migliorare il servizio reso all’utente. I cookies tecnici utilizzati da questo sito scadono in concomitanza con la chiusura del browser a meno di quelli contenenti la scelta dell’utente sui consensi dei cookies non tecnici che hanno una scadenza di 6 mesi. In ogni momento, l'utente avrà comunque la facoltà di accettare o meno l'utilizzo dei cookie modificando le impostazioni del suo browser. Qualora l'utente utilizzasse dei computer diversi in differenti postazioni, dovrà assicurarsi che ogni singolo browser sia impostato correttamente. L'utente può facilmente cancellare ogni cookie installato nella cartella cookie, seguendo le procedure previste dal browser utilizzato.1.4.2) Cookies di terze parti e di social Plug-in
Le pagine del sito web del Gruppo Exprivia potrebbero contenere plug-in, ad esempio quelli dei Social Networks. Se si accede a una delle nostre pagine web dotate di un simile plug-in, il browser internet si collega direttamente al social e il plug-in viene visualizzato sullo schermo grazie alla connessione con il browser. Exprivia utilizza il Plug-in AddToAny per consentire all’utente di condividere contenuti informativi pubblicati sul sito web in svariate piattaforme Social. Per maggiori informazioni sul Plug-in AddToAny si faccia riferimento al seguente link AddToAny Policy Privacy. Prima dell’utilizzo di tali Plug-in l’interessato è invitato a consultare la politica privacy degli stessi social networks, sulle loro pagine ufficiali. In alcuni casi i Plug-in potrebbero far uso di cookies di terze parti. Il sito web di Exprivia utilizza cookie analitici. I cookie di Google Analytics acquisiscono informazioni sulle modalità di utilizzo del visitatore del sito web. I dati raccolti comprendono il numero dei visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate. Exprivia li acquisisce in forma aggregata e anonima al solo fine di analizzare le sezioni del sito di maggior interesse e migliorare la sua offerta tramite il sito. Per maggiori informazioni si faccia riferimento al seguente link http://tools.google.com/dlpage/gaoptout. Inoltre, il sito web di Exprivia fa uso dei cookies di terze parti di YouTube al fine di mostrare i video del Gruppo Exprivia pubblicati in Exprivia Channel. Per maggiori informazioni si faccia riferimento al seguente link YouTube Policy Privacy. Per default tutti i cookie di terze parti e di social plug-in sono disabilitati. L’utente può in ogni momento acconsentire al loro uso o disabilitarli utilizzando il link “Impostazioni sui Cookie” posizionato al piè di pagina di ogni pagina web. Qualora il visitatore abbia eseguito l’accesso al sito per la prima volta o il sito web non ritrovi il cookie tecnico inerente le scelte eseguite sui cookie, il sito web presenterà un banner con una informativa breve e darà la possibilità di accettarli tutti, negarli tutti o personalizzarli singolarmente. In alcuni casi la loro disabilitazione potrebbe non consentire di utilizzare alcune funzionalità. La reiterazione della richiesta di consenso in presenza di una precedente mancata prestazione dello stesso è attività illegittima che, pertanto, Exprivia non effettuerà. Il banner di acquisizione del consenso Le potrà essere ripresentato nei seguenti casi:- Laddove siano decorsi almeno sei mesi dalla precedente presentazione del banner;
- Nel caso in cui siano mutate in modo significativo le condizioni del trattamento e, quindi, il banner assolva anche alla funzione informativa in ordine alle modifiche intervenute (es. in caso di modifica dei cookies di terze parti);
- Quando Exprivia non possa avere contezza del fatto che un cookie sia già stato in precedenza memorizzato sul dispositivo per essere trasmesso in una successiva visita dello stesso utente, al sito che lo ha generato (es. ipotesi in cui l’utente scelga di cancellare i cookie legittimamente installati nel proprio dispositivo senza che il titolare possa conservare la traccia della volontà di mantenere le impostazioni di default e, quindi, di proseguire la navigazione senza essere tracciati).
1.4.3) Come controllare le impostazioni relative ai cookie.
È possibile rimuovere i cookie esistenti e bloccare l'installazione di nuovi cookie anche mediante le impostazioni del browser. Gli utenti/visitatori possono decidere di volta in volta se accettare o meno i cookie, configurando il proprio browser affinché generi un avviso ogni volta che viene salvato un cookie. I browser più diffusi prevedono la possibilità di bloccare esclusivamente i cookies di terze parti, accettando solo quelli propri del sito. La procedura per la gestione dei cookie è diversa per ciascun browser. Si riportano di seguito le istruzioni per i browser più diffusi. Google Chrome- Per sapere come gestire i cookie tramite le impostazioni di questo browser: https://policies.google.com/technologies/managing?hl=it .
- Per sapere come attivare la modalità di navigazione in incognito: https://support.google.com/chrome/answer/95464?hl=it .
- Per sapere come eliminare i cookie, bloccarli eventualmente anche in modo selettivo, ricevere alert sulle tue impostazioni relative ai cookie: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it .
- Per sapere come gestire i cookie, eliminarli, bloccarli, selezionarli tramite le impostazioni di questo browser: https://support.microsoft.com/it-it/windows/eliminare-e-gestire-i-cookie-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d .
- Per sapere come gestire i cookie tramite le impostazioni di questo browser e altre funzionalità per la privacy: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie .
- Per sapere come gestire il pannello delle impostazioni privacy e inibire il tracciamento delle tue attività in rete: https://support.mozilla.org/it/kb/Impostazioni%20di%20Firefox%20-%20pannello%20Privacy .
- Per sapere come attivare e disattivare i cookie: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie .
- Per sapere come eliminare i cookie: https://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20i%20cookie .
- Per sapere come bloccare i cookie: https://support.mozilla.org/it/kb/Bloccare%20i%20cookie .
- Per sapere come gestire i cookie tramite le impostazioni di questo browser: http://supporto.teletu.it/assistenza-tecnica/configurazioni/browser-internet/safari/gestione-cookie/ .
- Per sapere come gestire i cookie tramite le impostazioni di questo browser: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html.
1.4.4) LINK AD ALTRI SITI
La navigazione sul sito web del Gruppo Exprivia consente di accedere, mediante link ad altri siti Web gestiti da terzi. Questi siti possono raccogliere informazioni personali sull’interessato. Exprivia non controlla i siti che vengono gestiti da tali soggetti e non può essere considerato responsabile per le condotte dei medesimi. Le prescrizioni a tutela della privacy e della sicurezza dei dati personali trattati nei siti collegati da o verso il sito del Gruppo Exprivia non sono coperte dalla presente policy privacy. Exprivia, pertanto, non è responsabile delle condotte in materia di privacy tenute da questi siti.2) MODALITA' DEL TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati (ad es. utilizzando procedure e supporti elettronici) e/o manualmente (ad es. su supporto cartaceo) per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono raccolti e, comunque, in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Ai dati raccolti non sarà applicato alcun processo decisionale automatizzato e nessuna forma di profilazione. Decorso tale termine, i dati saranno cancellati o trasformati in forma anonima, salvo che la loro ulteriore conservazione sia necessaria per assolvere ad obblighi di legge o per adempiere ad ordini impartiti da Pubbliche Autorità.3) FACOLTATIVITA' DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati personali da parte dell'interessato, per le finalità descritte nel paragrafo precedente (1.2), è da ritenersi facoltativo. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di navigare in talune sezioni del sito.4) TITOLARE, RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI (DPO) E INCARICATI
I Titolari del trattamento dei dati dei personali, relativi a persone identificate o identificabili che hanno consultato questo sito sono le Società appartenenti al Gruppo Exprivia:- Exprivia S.p.A. con sede legale in via A. Olivetti, 11- Molfetta (BA);
- Exprivia Projects Srl con sede legale in Viale del Tintoretto 432 – Roma.
- per Exprivia SpA al seguente indirizzo e mail: dpo_expriviaspa@exprivia.com
- per Exprivia Projects Srl al seguente indirizzo e mail: dpo_expriviaprojects@exprivia.com .
5) COMUNICAZIONE E/O DIFFUSIONE DEI DATI
A meno di quanto dichiarato al punto 1.2, i dati personali forniti dall'utente non saranno oggetto di comunicazione a terzi o di diffusione e non saranno trasferiti a paesi terzi (extra UE).6) DESTINATARI DEI DATI
Per il perseguimento delle finalità descritte, o nel caso in cui ciò sia indispensabile o richiesto da disposizioni di legge o da autorità provviste del potere di imporla, i Titolari si riservano la facoltà di comunicare i dati ai destinatari appartenenti alle seguenti categorie:- il Data Protection Officer, per dare seguito alle istanze privacy degli interessati e per ogni ulteriore eventualità che rientri nei suoi compiti, come indicati dall’art. 39 del Regolamento UE 2016/679;
- Autorità di controllo e, in generale, soggetti, pubblici o privati, con funzioni di rilievo pubblicistico (es.: Prefettura Questura, Autorità Giudiziaria, in ogni caso solo nei limiti in cui ricorrano i presupposti stabiliti dalla normativa applicabile);
- altre società controllanti, controllate o collegate, ai sensi dell’art. 2359 c.c.;
- studi professionali o società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza;
- soggetti che svolgono adempimenti di controllo, revisione e certificazione delle attività poste in essere dai Titolari;
- fornitori del Titolare, nominate formalmente responsabili del trattamento.