IoT e Smart Factory.
L'industria 4.0
Lespressione Industria 4.0, utilizzata per la prima volta in Germania nel 2011, ben descrive la trasformazione incentrata sullo sfruttamento di dati e lutilizzo delle tecnologie digitali per connettere, innovare e governare lintera catena del valore.
Attenta a queste prospettive, Exprivia ha attivato una serie di progetti che riguardano trasversalmente domotica, robotica, avionica, biomedicale, monitoraggio in ambito industriale, telemetria, reti wireless di sensori, sorveglianza, rilevazione eventi avversi ed altro ancora riguardante ambienti e concetti della vita quotidiana.
La Smart Factory progettata da Exprivia è:
Sostenibile
- Minor consumo di energia – materiali
- Ottimizzazione dei cicli di produzione, nuovi materiali, nuovi processi e nuove postazioni di lavoro
- Soluzioni di smart working e smart customerization
Competitiva
- Più forte sul mercato attraverso la produzione distribuita (flessibile, modulare, rapida nei cambiamenti)
- Integrata dalla progettazione al delivery dei prodotti, dalla fabbrica unica alle fabbriche distribuite, tutte guidate dalla domanda
- Connessa con il retailing e la rete di assistenza
Human centered
- Interfacce human-oriented: uso di ambienti di simulazione e applicazioni di realtà aumentata
- Ambienti di collaborazione produttiva: piattaforme di enterprise resource management
- Gestione delle conoscenze, valorizzazione delle risorse e dei talenti