Privacy videosorveglianza

Informativa privacy per la videosorveglianza

In applicazione degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 (Regolamento in materia di protezione dei dati personali, di seguito anche GDPR) e in conformità con quanto previsto dal Provvedimento generale sulla videosorveglianza dell'8 aprile 2010 adottato dal Garante per la Protezione dei dati personali, nonché delle linee guida sul trattamento dei dati personali in materia di servizi di videosorveglianza n. 3/2019 adottate dal Comitato Europeo, si informa di quanto segue.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO.

Il Titolare del trattamento è Exprivia S.p.A., avente sede legale in Molfetta (BA) alla Via A. Olivetti n.11.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Exprivia S.p.A., è dotata di un impianto di videosorveglianza che raccoglie immagini video riprese per le finalità di:

  • Tutela del patrimonio aziendale, ovvero al fine di prevenire il compimento di atti vandalici, di danneggiamento, furti e aggressioni, anche allo scopo di agevolare le attività investigative spettanti alla pubblica sicurezza;

  • Esigenze di sicurezza dei luoghi di lavoro, ovvero per garantire la sicurezza negli ambienti di lavoro a tutela dei lavoratori e delle persone che a vario titolo frequentano i locali aziendali.

Le sedi legali ed operative ove è attivo l’impianto sono:

  • Molfetta alla Via A. Olivetti n. 11;

  • Molfetta alla Via G. Agnelli n. 5;

  • Roma alla Via della Bufalotta n. 378.

L’impianto è composto da postazioni dedicate, utilizzabili solo da personale incaricato e situate presso le reception di sede, che potranno visionare in sincronia le immagini riprese. Le stesse immagini saranno anche registrate in tempo reale e potranno essere visualizzate in modalità asincrona dal personale interno appositamente incaricato, solo ed esclusivamente per l’espletamento delle proprie mansioni lavorative correlate alle finalità di sicurezza sopra menzionate e/o alle finalità di gestione/manutenzione tecnica degli impianti.

I supporti con cui vengono registrati e conservati i dati personali (immagini video riprese dalle telecamere) sono situati in locali protetti e non accessibili se non dal personale debitamente autorizzato all’accesso e incaricato del trattamento dei dati stessi.

BASE GIURIDICA

La base giuridica del trattamento dei dati per mezzo del suindicato sistema di videosorveglianza è il legittimo interesse perseguito da Exprivia S.p.a. ai sensi dell’art 6, lett. f) GDPR per le suindicate finalità. Il bilanciamento del legittimo interesse è stato valutato anche attraverso l’accordo sottoscritto con le rappresentanze sindacali aziendali, in osservanza di quanto disposto dall’art. 4 Legge 300/1970 in materia di divieto di utilizzo di apparecchiature per finalità di controllo a distanza delle attività lavorative. Lei può sempre opporsi al trattamento effettuato per legittimo interesse, in tal caso il Titolare si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

CATEGORIE DI DATI TRATTATI

Saranno trattati i dati personali inerenti alle immagini video riprese dal sistema di videosorveglianza di tutti coloro che attraverseranno le aree videosorvegliate, segnalate da apposita cartellonistica (informativa semplificata), nel rispetto di quanto prescritto dall’art. 4 Legge 300/1970 (c.d. Statuto dei lavoratori).

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO.

I dati personali (immagini video riprese dalle telecamere) raccolti attraverso il sistema di videosorveglianza saranno trattati solo ed esclusivamente per il perseguimento delle suindicate finalità e in conformità ai principi di necessità, di liceità, di trasparenza, di correttezza nonché dei principi di limitazione dei trattamenti e della conservazione in osservanza della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.

Il trattamento dei dati personali avverrà mediante l'utilizzo di un sistema attivo 24 ore su 24 con logiche strettamente correlate alle menzionate finalità di sicurezza e comunque in modo da garantire la riservatezza dei dati stessi.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati personali registrati saranno conservati per un lasso di tempo stabilito in 7 giorni, decorso il quale i dati stessi verranno automaticamente cancellati dal sistema, salvo casi espressamente previsti dalla legge e/o casi di esigenze aziendali correlate alle festività e/o agli orari di chiusura e apertura degli uffici, nel rispetto del suindicato Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali in materia di Videosorveglianza. Si specifica che i dati registrati non verranno associati e/o interconnessi con altri sistemi informatici, a meno di esigenze di difesa o richieste delle Autorità giudiziarie.

La loro conservazione per un periodo superiore a quello indicato avverrà solo nel caso si siano verificati degli illeciti e/o siano in corso indagini delle Autorità di pubblica sicurezza e/o degli organi di Polizia Giudiziaria.

COMUNICAZIONE

I dati raccolti e registrati non saranno oggetto di diffusione ma potranno essere comunicati alle Autorità di pubblica sicurezza e/o degli organi di Polizia Giudiziaria in caso di specifica richiesta degli stessi ed altri soggetti previsti dalla legge.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Gli interessati al trattamento possono esercitare i diritti previsti dagli articoli 15 e ss. del Regolamento UE 679/2016 compatibilmente con la natura e la tipologia dei dati trattati (immagini riprese dalle telecamere).

Per ulteriori approfondimenti in merito ai diritti esercitabili in materia di Videosorveglianza si rinvia ai provvedimenti e/o alle linee guida adottate dalle autorità di controllo nazionali ed europee in materia.

Per esercitare i diritti, gli interessati dovranno presentare apposita istanza rivolgendosi al Titolare ufficio.privacy@exprivia.com oppure al Data Protection Officer dpo_expriviaspa@exprivia.com . I medesimi diritti potranno essere esercitati scrivendo (al Titolare o al Data Protection Officer) alla sede del titolare ed indicando, preferibilmente, nell’oggetto “privacy”. Può visionare l’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento facendone richiesta con le medesime modalità di cui sopra.

Inoltre, gli interessati che ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione del Regolamento in materia di privacy hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (ai sensi dell’art. 77 del Regolamento stesso) agli indirizzi specificatamente pubblicati sul sito istituzionale dell’Autorità stessa (www.garanteprivacy.it) con sede in Roma Piazza Venezia, 11 CAP 00187) o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 Regolamento).

Exprivia