Exprivia IoT.
L'Internet R-evolution.
Coniato da Kevin Ashton in una conferenza del '93, il termine è diventato realtà in breve tempo. Oggetti reali comunicano sé stessi e ricevono informazioni da parte di altri oggetti, tanto che programmare elettrodomestici tramite la rete o recuperare dati analitici di prestazioni sportive tramite rilevatori sul percorso è, per tanti, la quotidianità vissuta attraverso un comune smartphone.
I dispositivi connessi a Internet saranno 20 miliardi entro il 2020 ed i campi di interazione coinvolgeranno in maniera sempre più capillare i processi produttivi industriali, la logistica, l’infomobilità, l’efficienza energetica, l'assistenza remota, la tutela ambientale. L’IoT è dunque potenzialmente in grado di incidere positivamente sull’idea stessa di impresa, di lavoro, di studio, di salute, di vita.