Garantire ed anzi migliorare i livelli assistenziali non entra in conflitto con il ridurre gli impegni di bilancio: la soluzione è e4cure di Exprivia finalizzato ad eliminare le dispersioni di spesa ed azzerare ogni criticità di sistema. e4cure ha progettato e realizzato un’intera suite dedicata alle Regioni che ha già ottenuto importanti risultati.
Caso per caso, nome per nome
I dati ed i flussi informativi sono gestiti con pochi click attraverso e4cure. Il controllo della spesa, la pianificazione e l'ottimizzazione diventano semplici, lineari, immediati. Unità di sistema è il Fascicolo Sanitario Elettronico che raccoglie la storia clinica del cittadino e la archivia in un repository pertinente alla Asl, ove risiedono gli esami e i referti diagnostici, interfacciato con il sistema direzionale regionale. La raccolta dei dati storico-clinici di ogni cittadino confluente nel grande archivio centrale permette l'analisi dell'intera popolazione su base statistica oggettiva e completa, consentendo di riorganizzare le attività, ridurre la spesa e migliorare il servizio.
La suite gestisce le anagrafi regionali attraverso soluzioni che governano i dati e i flussi informativi a livello territoriale, centralizzando:
- l'anagrafe Assistiti della Regione;
- le anagrafi degli operatori medici e delle strutture erogatrici;
- i nomenclatori e sistemi di codifica;
- la gestione dell'anonimizzazione e della pseudononimizzazione dei dati.
Controllando l'intero sistema anagrafico e correlandolo con i flussi informativi relativi a tutte le prestazioni erogate (spesa farmaceutica, specialistica ed ospedaliera pubblica o convenzionata) il sistema consente la razionalizzazione del capitoli amministrativi relativi a queste aree.
e4cure consente, inoltre, la miglior gestione amministrativa delle risorse umane e finanziarie, poiché controlla:
- la gestione dei ruoli nominativi e delle piante organiche;
- il monitoraggio contabile delle aziende regionali;
- la gestione della mobilità attiva e passiva;
- l'osservatorio prezzi e tecnologie;
- l'osservatorio sulla Banca del sangue regionale.
e4cure offre, tra i suoi strumenti, raffinati cruscotti direzionali per la valutazione dell'efficacia-inefficacia/efficienza-inefficienza dei servizi erogati. I cruscotti sono organizzati per aree e offrono indicatori e scenari di prospettiva a supporto del management regionale o aziendale.
Rilevante è la costituzione dei registri epidemiologici per monitorare le patologie a livello territoriale, dove convergono i dati di:
- osservatorio epidemiologico;
- registro tumori;
- registro malattie infettive;
- registro cause di morte.
Una case history di rilievo è quella riguardante la finalizzazione del sistema e4cure attraverso Edotto, prodotto creato espressamente per la Regione Puglia.